Natale 2022 con un occhio all'ambiente. Ecco 3 idee green per le feste

Decorazioni e regali nel totale rispetto dell’ambiente: si può? Si, con le idee di Abitare Mediazioni Immobiliari!
Il Natale è alle porte ed è tempo di pensare alle decorazioni e ai regali.
Certo, l’Immacolata è passata già da qualche settimana, ma c’è sempre chi si riduce all’ultimo momento per addobbare la propria casa e terminare gli acquisti.
Negli anni le mode legate agli ornamenti sono cambiate e, nonostante ci siano persone che proprio non riescono a lasciare da parte le tradizioni, si può sempre provare a pensare a qualcosa di più innovativo e, soprattutto, sostenibile.
Come canta Andy Williams, Natale è già di per sé the most wonderful time of the year… e se fosse anche ecologico?
Vediamo allora insieme 3 modi per dare un tocco green a queste festività.
1. Un albero che rispetta l’ambiente
Partiamo dal vero protagonista di tutte le case: l’albero di Natale.
Se si pensa che quello finto possa essere una scelta green, si sta già commettendo un errore.
Se da un lato non si taglia un abete vero, dall’altro la produzione di alberi sintetici costa ingenti quantità di emissioni, a cui si aggiungono anche quelle legate al loro trasporto.
L’ideale quindi sarebbe scegliere un sostituto di design, un pezzo originale da realizzare con la collaborazione di tutta la famiglia, magari recuperando vecchi materiali di scarto e riciclando oggetti che già possediamo.
Lo stesso vale per le ghirlande e palline da appendere: un pizzico di inventiva può portare alla realizzazione di nuovi addobbi che saranno dei veri e propri pezzi unici, ecofriendly e personalizzati.
Al contrario di quanto pensano in molti, green non è affatto sinonimo di scarsa qualità o di minore bellezza, anzi, le decorazioni realizzate con le proprie mani, magari insieme alla famiglia, sono le più originali e con più valore.
2. Luci ecosostenibili
Una volta scelto albero e decorazioni, è il momento di pensare alle luci.
In questo caso conviene scegliere delle luminarie a LED con cui è possibile ridurre i consumi dell’80% circa e, allo stesso tempo, dare un taglio alle emissioni di CO2, senza stravolgere la magia del periodo di Natale.
3. Anche i regali diventano green
Per quanto riguarda i regali, non solo bisogna pensare a doni che possano rispettare l’ambiente, ma anche a come impacchettarli per evitare sprechi.
Per portare a termine la seconda missione basterà utilizzare della carta riciclata o dare vita a vecchi giornali che altrimenti finirebbero nel cestino, liberando la fantasia e giocando con fiocchi, nastri e tempere.
Invece, per quanto riguarda gli acquisti, la situazione si fa più complessa ed è necessario studiare un piano per uno shopping più consapevole.
L’ideale sarebbe scegliere regali di Natale sostenibili, ma comunque di qualità.
Ad esempio, puoi puntare su accessori e vestiti realizzati con materiali di riciclo, facilmente reperibili e ormai comuni anche fra i brand più noti, ma anche oggetti totalmente compostabili come delle innovative cover per gli smartphone.
E tu, come trascorrerai questo Natale?
Quali azioni metterai in pratica per ridurre l’impatto sull’ambiente?
Tanti auguri di Buone Feste e Felice Anno Nuovo da Abitare Mediazioni Immobiliari!
A presto!
Cristina Biasci
Viale Petrarca, 8, Livorno
Tel. +39 0586867524; +39 0586853070
Cell. +39 3488010335
P.S.: Se per questo Natale desideri trovare la casa giusta per te, contattaci! Ti aspettiamo in agenzia per selezionare insieme gli immobili più adatti alle tue esigenze.